La scelta del software CMS (Content management system) è il momento topico per chi intende avviare una attività di ecommerce. Per non partire col piede sbagliato, occorre valutare innanzitutto il budget e la struttura della propria azienda.
E il software più diffuso online. Si tratta di un’estensione WordPress gratuita, adatto per chi ha già un blog o un sito vetrina e vuole integrarlo con un e-commerce semplice e intuitivo.
Pro
Essendo un’estensione di WordPress può essere facilmente implementato e personalizzato ad Hoc da un bravo programmatore senza affrontare costi esorbitanti.
Contro
WooCommerce, seppur dopo la sua configurazione iniziale e a tutti gli effetti un e-commerce funzionante, è tecnicamente solo la base per un negozio di successo con funzioni complesse.
Il pacchetto base costa meno di 30€ al mese e non richiede competenze specialistiche, dispone inoltre di una buona rete di assistenza.
Pro
È un CMS molto intuitivo scritto in Liquid. Lato front-end, è completamente personalizzabile. Se si è alla ricerca di un tema grafico unico ed originale può essere sviluppato da zero con la creazione di temi interamente custom. Le funzionalità del negozio subito dopo la configurazione iniziale è molto buona.
Contro
Shopify non è una soluzione economica, anche con i piani più costosi ci sono commissioni sulle vendite. Inoltre dato il livello di sicurezza e considerando che il sito si trova fisicamente su un server diverso dal dominio, le modifiche al pannello di amministrazione sono più complesse e costose.
Adatto per aziende ben strutturate, si presenta più complesso da gestire.
Pro
E’ un CMS molto stabile e sembra non aver eccessivi problemi di sicurezza. Dopo la sua configurazione iniziale è un e-commerce pronto a lavorare.
Contro
Le implementazioni e le personalizzazioni in Magento sono abbastanza complesse da scrivere. A parità di funzione il costo su Magento è più alto. Essendo un CMS di alte prestazioni può risultare lento se non installato su server molto potenti. Se non si è degli esperti all’inizio l’apprendimento può risultare meno intuitivo di altre piattaforme concorrenti.
La soluzione migliore per piccole e medie imprese; di facile utilizzo, presenta però alcune iniziali lacune in ottica SEO.
Pro
Si tratta di un CMS open source quindi può essere customizzato con buon rapporto lavorazione/prezzo. Dopo la configurazione iniziale è già pronto per vendere. Molte funzionalità già sono comprese nel pacchetto iniziale e infine può essere interfacciato a gestionale custom.
Contro
Molti plugin con funzioni importanti sono a pagamento e i costi sono davvero molto alti. Gli aggiornamenti di versione sono sempre abbastanza pericolosi così come il cambio di un template grafico. La modifica dell’aspetto grafico è molto complessa se tentata in autonomia e non si addice ad utenti poco esperti del settore.
Richiedi il servizio Realizzazione E-commerce CMS
Realizza il tuo progetto ora!
Chiama il numero verde
800 281 715
per parlare direttamente con uno specialista!
HardGroup eleva il tuo business alla massima potenza.