Un indice dei contenuti (TOC) è una mappa interattiva degli heading (<h2>
, <h3>
, <h4>
) presenti all’interno di un articolo o di una pagina. Serve a migliorare la navigazione e a rendere più leggibile un contenuto lungo o articolato. Ma con SEO TOC, un semplice indice diventa anche un potente strumento SEO.
SEO TOC non è un semplice plugin per l’indice degli articoli: è uno strumento completo che migliora sia l’esperienza utente che il posizionamento su Google. Ecco le sue caratteristiche chiave:
Parsing automatico degli heading (h2
, h3
, h4
): il plugin analizza il contenuto e individua i titoli da includere nell’indice.
Generazione di link ancora (anchor): ogni heading viene convertito in un collegamento interno cliccabile.
Struttura annidata e gerarchica: gli heading vengono organizzati in una lista multilivello per riflettere la struttura logica del contenuto.
Integrazione con microdati Schema.org: ogni voce del TOC è marcata semanticamente per aiutare Google a comprendere e mostrare il TOC nei risultati (rich snippet).
Iniezione automatica nel contenuto: il TOC viene inserito all’inizio del contenuto, senza dover usare shortcode o modificare manualmente il testo.
Supporto nativo a Bootstrap 5: l’indice è incapsulato in un accordion responsive, perfetto per chi usa temi come Bootscore.
Sicurezza e performance: utilizza best practice per garantire sicurezza e compatibilità.
SEO TOC non solo migliora la leggibilità degli articoli, ma rende la struttura del contenuto più comprensibile per Google. Questo significa:
Maggiore possibilità di ottenere featured snippet
Incremento del CTR nei risultati di ricerca
Maggiore tempo di permanenza sulla pagina
Migliore scansione da parte dei crawler
Tutti i link interni del TOC, arricchiti con microdati, segnalano a Google la struttura logica del contenuto e il valore informativo di ogni sezione.
Il vero punto di forza del plugin SEO TOC è la sua capacità non solo di creare un indice dei contenuti ben fatto, ma di farlo nel modo giusto per Google. Grazie all’integrazione con i microdati di Schema.org, ogni voce del TOC diventa una risorsa strutturata, leggibile anche dai motori di ricerca.
Schema.org è un linguaggio condiviso sviluppato da Google, Microsoft, Yahoo e Yandex per strutturare le informazioni all’interno del codice HTML. Quando si aggiungono questi marcatori (chiamati microdati), si comunica esplicitamente a Google che una determinata sezione del contenuto ha uno scopo preciso (es. un elenco, un prodotto, una ricetta, una recensione, ecc.).
Nel caso di SEO TOC, ogni elemento dell’indice è marcato come parte di un ItemList, con ogni voce rappresentata come ListItem che contiene:
Il nome della sezione (itemprop="name"
)
Il link interno (itemprop="url"
)
La posizione nell’elenco (itemprop="position"
)
Questo rende l’indice semanticamente leggibile e più facilmente utilizzabile da Google per arricchire i risultati di ricerca.
Senza microdati, Google può solo “intuire” che il tuo TOC è un elenco utile.
Con i microdati, invece, glielo dici in modo esplicito.
Il plugin comunica chiaramente che:
Stai mostrando un elenco ordinato di sezioni informative (ItemList)
Ogni voce è cliccabile e ha un nome rilevante (ListItem con url + name)
L’ordine è significativo (position)
Questo aiuta Google a:
Comprendere la struttura logica del contenuto
Contestualizzare meglio i paragrafi principali del tuo articolo
Aumentare la fiducia nella qualità del contenuto ai fini del ranking
Uno dei benefici più evidenti dell’uso dei microdati è la possibilità di ottenere rich snippet: ovvero, risultati arricchiti che mostrano più informazioni, link interni o struttura visibile direttamente su Google.
Con un TOC strutturato con Schema.org:
Il tuo articolo può apparire nei risultati con ancore cliccabili sotto il link principale
Può ottenere un featured snippet a elenco (soprattutto se l’articolo è ben suddiviso e ottimizzato)
Migliora il CTR (Click Through Rate) perché l’utente visualizza più contenuto direttamente nei risultati
L’integrazione dei microdati nel tuo TOC:
Aiuta Google a capire meglio cosa stai offrendo
Aumenta le probabilità di ottenere posizioni visibili e cliccabili
Migliora la qualità SEO on-page con una struttura semantica corretta
È una delle strategie meno invasive e più efficaci per migliorare la visibilità nei risultati di ricerca
Il plugin:
Non carica script JavaScript esterni
Puoi scegliere se includere o meno fogli di stile propri
Non richiede query aggiuntive al database
Tutto il lavoro viene svolto durante il rendering del contenuto, attraverso funzioni native di PHP e WordPress (DOMDocument
, XPath
, the_content
). Questo significa massima compatibilità con le cache, caricamenti ultra rapidi e nessun impatto Core Web Vitals.
Anche se il TOC è incapsulato in un accordion compatibile Bootstrap 5, il plugin non richiede Bootstrap per funzionare. Se il tuo tema non lo include, il TOC sarà comunque visibile e funzionante: semplicemente, non avrà lo stile accordion, ma potrai:
Personalizzare la struttura HTML con CSS tuo
Aggiungere Bootstrap o altri framework solo se vuoi
Integrare facilmente con qualsiasi tema, anche quelli costruiti con page builder (Elementor, Divi, Gutenberg, ecc.)
SEO TOC:
Si attiva solo sui post e pagine singole
Non esegue elaborazioni quando non necessario (es. se non trova heading, non fa nulla)
Non inserisce codice in head
, footer
o fuori dal the_content
È progettato per stare al suo posto, fare una cosa sola — e farla bene — senza invadere il resto del sito.
Per gli sviluppatori, SEO TOC è:
Facile da modificare grazie a una struttura semplice e leggibile
Espandibile con hook e filtri WordPress, se vuoi aggiungere:
Un pannello di impostazioni
Shortcode per mostrare/nascondere il TOC manualmente
Esclusione su tipi di post o categorie
Pronto per essere adattato a progetti su misura
Se cerchi un plugin che non appesantisca il sito, non crei conflitti con altri strumenti e ti dia il massimo in termini di SEO e UX, SEO TOC è la soluzione ideale. È compatibile, veloce e invisibile finché non serve — proprio come dovrebbe essere un plugin ben fatto.