
Gli array sono matrici matematiche, ovvero un contenitore di elementi ognuno dei quali con una posizione precisa e facilmente individuabile attraverso un indice.
Una funzione nativa di PHP che solitamente ci salva la vita e ci fa risparmiare tempo e righe di codice quando gestiamo codice abbastanza complesso è array_column().
array_column()
Restituisce i valori da una singola colonna nella matrice di input. La funzione è stata introdotto da PHP 5.
Ipotizziamo di avere un semplice array che visualizza il nome, il cognome e l’id di una serie di persone.
<?php
$dati = array(
array(
'id' => 0,
'nome' => 'Giuseppe',
'cognome' => 'Doe',
),
array(
'id' => 1,
'nome' => 'Gabriel',
'cognome' => 'Smith',
),
array(
'id' => 2,
'nome' => 'Alice',
'cognome' => 'Jones',
),
array(
'id' => 3,
'nome' => 'Giulia',
'cognome' => 'Doe',
)
);
$nome= array_column($records, 'nome');
print_r($nome);
?>
Il risultato a video sarà:
Array
(
[0] => Giuseppe
[1] => Gabriel
[2] => Alice
[3] => Giulia
)
Hai trovato qualcosa di interessante nel sito? Hai bisogno di un consiglio o di una consulenza gratuita?
Realizza il tuo progetto ora!
Chiama il numero verde
800 281 715
per parlare direttamente con uno specialista!
HardGroup eleva il tuo business alla massima potenza.
Abbiamo realizzato per loro oltre 70 progetti top-level.